"Incubi" – Un viaggio notturno nell'animo di Eysa


Con "Incubi", Eysa sonda le profondità dell'inconscio umano, esplorando il terreno oscuro e misterioso degli incubi. Il singolo cattura magistralmente il senso di perdita di controllo e la percezione distorta di sé stessi che emergono nei momenti di vulnerabilità notturna. Attraverso una combinazione di testi intensamente personali e un sound avvolgente, Eysa trasporta l'ascoltatore in un viaggio emotivo che va oltre la superficie della musica pop. "Incubi" non solo condivide una storia personale di paura e crescita, ma si trasforma anche in una dichiarazione di forza e resilienza contro i demoni interiori.

Ci racconti le tappe più importanti del tuo percorso musicale? 
È stato esaltante aver potuto cantare sul prestigioso Palco dell’Ariston di Sanremo durante le esibizioni di SanRemo Rock & Trend, devo ammettere che temevo mi pietrificasse, invece non appena ho iniziato a cantare ho avuto la reazione opposta, mi sono divertita tantissimo. Un’altra esperienza entusiasmante è stata la partecipazione a XFactor Albania, mi ha arricchito tanto e mi ha lasciato un prezioso bagaglio di strumenti e accorgimenti fondamentali che mi guideranno nel migliorare ogni mio passo futuro. Ovviamente, come non menzionare il mio esordio con la pubblicazione di ‘Respiro’, quando ho ascoltato il brano appena uscito sulle piattaforme mi sono sentita invincibile, penso che mi abbia caricato di una forte energia che mi spinge a voler creare sempre di più. Adesso, con la pubblicazione del mio secondo singolo, questa sensazione la sento più forte che mai.

Quale messaggio vuoi comunicare con il tuo nuovo singolo?
Anche se oggi viviamo in tempi più moderni e con meno pregiudizi, c’è ancora chi considera la psicoterapia qualcosa di “strano” e chi la sceglie viene spesso giudicato allo stesso modo. Io, invece, credo fermamente che chiedere aiuto non sia un segno di debolezza, ma di consapevolezza e coraggio. Senza la terapia non avrei superato quel periodo difficile, e questo non mi rende meno forte di chi non ha sentito il bisogno di intraprenderla. Quindi vorrei che questo brano suscitasse a chi lo ascolta il coraggio necessario nel chiedere aiuto quando ci si ritrova in questi loop angoscianti

Due aggettivi per descrivere il singolo.
Lo descriverei come coinvolgente e allo stesso tempo catartico.

Cosa ne pensi della scena musicale attuale? Cosa salveresti e cosa cambieresti? 
Si è sicuramente trasformata nel corso degli ultimi anni, fino a diventare un piacere soggettivo/contemporaneo, il suono degli effetti che si sono evoluti è affascinante e magnetico, ma penso sia importante dar spazio al suono della voce, perché è proprio la voce a dar spazio all’anima e alle emozioni.

Come vivi il rapporto con i Social Network. Pensi che la visibilità che offrono, al giorno d’oggi, questi mezzi di comunicazione sia più un bene o un male per la scena musicale?
Oggi i social network sono un'arma a doppio taglio. Da un lato rappresentano uno strumento potentissimo, perché se usati nel modo giusto, possono darti una grande visibilità. Dall'altro, però, finiscono per dettare delle regole che non sempre premiano il vero talento. Ci sono artisti straordinari, con una profondità e un’autenticità rare, che purtroppo non riescono a emergere solo perché non rientrano in certe logiche numeriche o algoritmiche imposte dai social. È un dato di fatto, oggi non basta più avere talento. Serve saperlo comunicare nel modo giusto, adattandosi anche a queste dinamiche

Quali saranno i tuoi prossimi impegni?
I miei prossimi impegni sono legati alla scrittura e alla voglia di dare vita a nuovi progetti. Sto già lavorando a qualcosa di nuovo, che non vedo l’ora di realizzare e portare a termine con il supporto dell’Accademia. È un percorso che mi emoziona e mi stimola a crescere 

Tags

buttons=(Accetta !) days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Ulteriori informazioni
Accept !