Space: “Come una fenice”, la mia rinascita attraverso la musica

Con il nuovo singolo “Come una fenice”, Space racconta la propria rinascita personale e artistica. Un brano intenso, carico di energia e significato, che diventa simbolo di forza e determinazione: rialzarsi dopo le cadute, trovare il bello anche nel dolore, non smettere mai di credere nei propri sogni. L’artista, che ha iniziato il suo percorso alla Pop Music School e ha vissuto momenti decisivi come l’incontro con Paolo Meneguzzi, porta avanti una visione musicale che unisce la profondità delle canzoni dei primi anni 2000 alla freschezza del pop contemporaneo.

Con “Come una fenice”, Space invita a guardare avanti, a riscoprirsi più forti di prima e a non dimenticare mai che, anche dalle ceneri, si può tornare a volare.

Ci racconti le tappe più importanti del tuo percorso musicale? 
Ne vedo tre. La prima è stata quando ho trovato il coraggio di iscrivermi alla Pop Music School; la seconda, quando ho avuto la forza di cantare “Musica” davanti a Paolo Meneguzzi; e la terza, quando sono andato a registrare il mio primo singolo “Come una Fenice”. È stato tutto davvero emozionante.

Quale messaggio vuoi comunicare con il tuo nuovo singolo?
Con “Come una Fenice” voglio trasmettere il messaggio che bisogna sempre lottare e non arrendersi mai. Anche quando la vita colpisce duro, bisogna rialzarsi: in ogni male c’è sempre un po’ di bene, basta saperlo trovare. Nulla accade per caso.

Due aggettivi per descrivere il singolo.
Profondo ed energetico.

Cosa ne pensi della scena musicale attuale? Cosa salveresti e cosa cambieresti? 
La musica italiana è da sempre una delle mie più grandi passioni. Ci sono sempre più artisti emergenti, e questo è positivo: la musica è qualcosa di meraviglioso. Io voglio creare un mix tra la musica dei primi anni 2000 e quella attuale — che sia profonda, con un messaggio positivo, ma anche moderna nel ritmo.

Come vivi il rapporto con i Social Network. Pensi che la visibilità che offrono, al giorno d’oggi, questi mezzi di comunicazione sia più un bene o un male per la scena musicale?
I social network oggi possono aiutarti o danneggiarti. Bisogna usarli con attenzione, ma sicuramente sono un mezzo potente per far conoscere la propria musica.

Quali saranno i tuoi prossimi impegni?
A breve registrerò il secondo brano, e poi continuerò a lavorare su altri progetti musicali che ho già in mente.
Tags

buttons=(Accetta !) days=(20)

"Questo sito utilizza cookie di Google per erogare i propri servizi e per analizzare il traffico. Il tuo indirizzo IP e il tuo agente utente sono condivisi con Google, unitamente alle metriche sulle prestazioni e sulla sicurezza, per garantire la qualità del servizio, generare statistiche di utilizzo e rilevare e contrastare eventuali abusi." Ulteriori informazioni
Accept !