“Highway Road” è un brano che evoca un’atmosfera di libertà totale, rappresentando quel momento magico in cui si guida nella notte, insieme a una nuova fiamma, verso orizzonti sconosciuti. Il vento tra i capelli e la sensazione di essere liberi di andare ovunque il cuore desideri, creano un’immagine potente di spensieratezza e possibilità infinite. L’ambientazione notturna e il viaggio sotto le stelle sono simboli di un’avventura che si svela, dove il futuro sembra luminoso e pieno di promesse.
L’ispirazione retrò e nostalgica, legata agli anni ‘80, aggiunge un tocco di vintage a questo racconto. La DeLorean, simbolo di un’epoca passata e di un’immaginaria macchina del tempo, è il veicolo perfetto per trasportare l’ascoltatore in un’altra dimensione temporale, dove la musica, i colori e le sensazioni sono ancora fortemente legati a quel decennio. Quindi, ascoltando la traccia, si intraprende non solo un viaggio fisico, ma anche un viaggio nel tempo, riscoprendo l’energia e lo spirito di quegli anni, pieni di ottimismo e sogni inarrestabili.
Ci racconti le tappe più importanti del tuo percorso musicale?
La passione per la musica nasce dalle nostre radici familiari. Frederikke è cresciuto in una comunità artistica in Danimarca, dove la musica e il teatro erano centrali, mentre Victor, figlio di due famosi cantanti, ha sviluppato un talento naturale per la chitarra. Le nostre carriere individuali ci hanno portato a esperienze straordinarie: Frederikke ha studiato al Berklee College of Music, ha suonato sui palcoscenici in Danimarca, Berlino e New York City, e scrive, canta e pubblica musica da molti anni collaborando con musicisti danesi e internazionali. e cantautori. Victor ha collaborato con artisti internazionali e sperimentato diversi generi musicali. FÉ nasce durante la pandemia, unendo le nostre passioni per il pop e l'elettronica.
Quale messaggio vuoi comunicare con il tuo nuovo singolo?
Con "Highway Road" vogliamo trasmettere un senso di libertà e avventura, invitando chi ascolta a vivere il momento, abbracciare l’ignoto e riscoprire la gioia di essere presenti.
Due aggettivi per descrivere il singolo.
Nostalgico e cinematografico.
Cosa ne pensi della scena musicale attuale? Cosa salveresti e cosa cambieresti?
Amiamo la varietà e l'innovazione nella scena musicale attuale, ma crediamo che sia necessario dare più spazio agli artisti emergenti e ai generi di nicchia, correndo più rischi e seguendo meno le tendenze dominanti.
Come vivi il rapporto con i Social Network? Pensi che la visibilità che offrono sia più un bene o un male per la scena musicale?
I Social Network sono uno strumento potente per connettersi con il pubblico e condividere la nostra musica. Tuttavia, possono anche essere un'arma a doppio taglio, perché la scena musicale rischia di concentrarsi troppo sui numeri e meno sull’arte. Crediamo che il giusto equilibrio sia fondamentale.
Quali saranno i tuoi prossimi impegni?
Rilasceremo un altro singolo dopo Capodanno seguito dall'intero album di debutto. Non vediamo l'ora di condividere questo album con tutti voi dato che ci è voluto un bel po' per arrivare qui!